La menopausa è un momento fisiologico nella vita di ogni donna, ma spesso viene vissuta con disagio, in silenzio, o peggio ancora, con la convinzione che certi sintomi siano inevitabili. Vampate, disturbi del sonno, cali dell’umore e cambiamenti fisici sono manifestazioni comuni, ma non per questo devono essere accettate passivamente.
Negli ultimi anni, l’approccio alla menopausa è cambiato profondamente. Sempre più donne scelgono di farsi guidare da specialisti in ambulatori dedicati, dove possono affrontare questa fase in modo consapevole, accompagnate da diagnosi accurate e da terapie efficaci, anche non ormonali.
I sintomi più comuni (e sottovalutati)
La menopausa non si presenta solo con l’interruzione del ciclo mestruale. Spesso i primi segnali compaiono nella fase di transizione, detta perimenopausa. Possono includere:
- vampate e sudorazioni notturne
- difficoltà a dormire
- irritabilità e sbalzi d’umore
- riduzione della libido
- secchezza e dolore intimo
- incontinenza e urgenza minzionale
Disturbi che vanno ben oltre il fastidio momentaneo: incidono sulla vita sessuale, relazionale e sull’autostima. Eppure, molte donne non ne parlano o non si rivolgono a uno specialista.
Una nuova sensibilità clinica
Oggi esistono ambulatori specializzati proprio per accompagnare le donne in questa fase. L’obiettivo non è solo curare i sintomi, ma anche prevenire i rischi a lungo termine collegati al calo degli estrogeni: fragilità ossea, osteoporosi, aumento del rischio cardiovascolare e diabete di tipo 2.
I medici ginecologi che si occupano di menopausa offrono un inquadramento completo, che considera sia gli aspetti fisici che quelli psicologici, e propongono percorsi terapeutici personalizzati.
Le terapie non ormonali
Accanto alla terapia ormonale sostitutiva, esistono soluzioni non ormonali per tutte quelle donne che non possono o non vogliono assumere estrogeni. In particolare, stanno emergendo trattamenti innovativi a base di radiofrequenza, utilizzata per la rigenerazione dei tessuti vaginali.
Si tratta di dispositivi medici che agiscono in profondità per migliorare l’idratazione, stimolare la produzione di collagene ed elastina, e restituire elasticità e benessere alle mucose genitali. Il tutto in modo indolore, non invasivo e adatto anche a pazienti oncologiche.
Un nuovo approccio alla menopausa
Riconoscere i sintomi e affrontarli con il supporto di uno specialista fa la differenza. Non si tratta solo di “invecchiare meglio”, ma di mantenere attiva la propria femminilità, intimità e qualità di vita.
Oggi le donne hanno a disposizione strumenti clinici moderni, ambulatori dedicati, terapie personalizzate e tecnologie innovative. Non si tratta di combattere la menopausa, ma di viverla in equilibrio, senza rinunce e senza compromessi.